Le lavorazioni

Grazie al nostro sistema di filiera specializzata garantiamo trasparenza e tracciabilità in ogni passaggio di produzione.

Il controllo e la separazione delle fasi di lavorazione dalla consegna delle sementi certificate al ricevimento della materia prima e alle specifiche trasformazioni, consente di salvaguardare le proprietà nutritive del prodotto e di tutelare la qualità costante.

LE ATTIVITÀ DI LAVORAZIONE CEREALI

PRE-PULITURA
Su ogni materia prima all’ingresso nei silos si effettua una pre pulitura, che consiste nell’eliminazione delle polveri e dei corpi grossolani residui della trebbiatura, al fine di garantire condizioni di stoccaggio e conservazioni idonee.
PRE-PULITURA
SELEZIONE
E’ un’operazione che consiste nell'eliminazione di corpi estranei e cariossidi striminzite e spezzate, sia in base a peso e dimensioni tramite utilizzo di pulitori, tavole e vibrovagli, sia in base al colore attraverso una selezionatrice ottica, in grado di scartare i chicchi caratterizzati da vizi cromatici, i quali potrebbero indicare semi estranei e nocivi o semi alterati da muffe. Questa fase di lavorazione è fondamentale per il mantenimento in purezza delle nostre varietà e per la loro moltiplicazione di anno in anno.
SELEZIONE
DECORTICATURA
A differenza del grano, il farro è un frumento vestito e le glumelle esterne restano avvolte alla cariosside anche dopo la trebbiatura. Decorticatura è il termine utilizzato per descrivere il processo di sgusciatura del chicco, che consiste nell’asportazione delle glume e delle glumelle che proteggono la cariosside.
decorticatura
DECORTICATURA
PERLATURA
Il farro perlato si ottiene attraverso un processo di decorticatura che può avvenire con gradualità più o meno intensa: all’aumentare del grado di decorticatura aumenta la lucidità e la brillantezza del chicco, in quanto viene a mancare la parte più dura e fibrosa del seme. Un maggior grado di perlatura consente di ottenere un prodotto che si cuoce in tempi brevi, infatti il chicco riesce ad assorbire acqua più facilmente senza necessità di preammollo.
perlatura
PERLATURA
MOLITURA
E’ il processo di macinazione delle cariossidi dei cereali attraverso cui vengono prodotte le semole e farine. Da sempre utilizziamo la molitura a pietra naturale, una tecnica antica che garantisce un risultato di pregevole qualità. Infatti la lenta rotazione della macina consente lo svolgersi dell’intero processo a basse temperature, fondamentali per il mantenimento delle proprietà nutrizionali del chicco del farro o di altri frumenti; al contrario alte temperature favorirebbero l'insorgere di attività enzimatiche e ossidative. Attraverso la macina a pietra naturale si ottengono semole e farine ricche in crusca e caratterizzate da una granulometria maggiore, in cui viene conservato il germe del chicco, ricco di sostanze antiossidanti, vitamine liposolubili ed olii essenziali.
molitura
MOLITURA
CONFEZIONAMENTO
Effettuiamo il confezionamento dei semilavorati in big-bag e sacchi con idoneità alimentare.
CONFEZIONAMENTO
PASTIFICAZIONE
Abbiamo selezionato piccoli pastifici artigianali specializzati per ogni diverso formato di pasta, in grado di curare i minimi dettagli dell’arte di fare la pasta e garantire qualità e bontà del prodotto. La pastificazione con trafilatura a bronzo, realizzata sia per i formati lunghi, che corti, rende la superficie della pasta porosa e ruvida, capace di assorbire al meglio ogni tipo di condimento.
fusillo-icona
PASTIFICAZIONE
vuoi rimanere aggiornato?
Iscriviti alla newsletter