Scarica il PDF con le informazioni sulla varietà di farro monococco Monlis.
Scarica il PDF con le informazioni sulla varietà di farro monococco Monlis.
Varietà di orzo nudo ottenuta dall’incrocio di una varietà locale distica a cariosside nuda con una cultivar distica a cariosside vestita (Arda), selezionando nelle generazioni segreganti per linee nude.
Habitus vegetativo alternativo (non necessita di accumulo di freddo per andare in spigatura, quindi non è obbligatoria la semina autunno-vernina). Pianta a portamento eretto, con forte pigmentazione della guaina basale e media pigmentazione delle auricole dell’ultima foglia.
Cariosside grande (38-43 mg), ovoidale, leggermente allungata, embrione retratto (tollerante alle rotture meccaniche), solco ventrale poco profondo, colore prevalentemente chiaro. Alla trebbiatura la granella si libera facilmente dalle glumelle.
Spiga bianca, grande, lunga, semi-compatta; ariste bianche molto lunghe, debolmente divaricate dall’asse della spiga.
Densità di semina consigliata: 400-450 cariossidi germinabili per metro quadrato (circa 160-190 kg/ha in relazione al peso del seme), adottando una semina a righe.
Varietà particolarmente indicata alla coltivazione in sistemi biologici, ma fornisce ottimi risultati anche in agricoltura convenzionale